SERIE A 4^ GIORNATA

In questa giornata: poker di Milan e Napoli, vince l'Udinese in trasferta, pareggio x Roma, Inter e Juventus. Andiamo a vedere in sintesi cosa è accaduto in tutte le partite.
Il Como piano piano esce dal guscio in una gara ricca di emozioni anche se da dire meglio i padroni di casa che sbloccano subito grazie a un autorete, il raddoppio arriva con il solito Cutrone. Nella ripresa succede di tutto quando la partita sembrava chiusa, il Bologna non ci sta reagisce e accorcia le distanze prima con Castro e allo scadere con Illing che pareggia nulla può il portiere del Como dove il pallone si infila sul secondo palo. Dunque una partita come si è detto bella, intensa e allo stesso tempo equilibrata. Allo stadio G. Sinigaglia di Como: Como - Bologna 2 a 2.
Termina a reti inviolate il big match tra Empoli e Juventus, meglio l'Empoli anche se non sfonda, ma gioca una gara all'altezza fermando una Juve molto aggressiva. Allo stadio C. Castellani di Empoli: Empoli - Juventus: 0 a 0.
Il Milan chiude la pratica Venezia nei primi 30 minuti grazie anche a 2 rigori siglati da Pulisic e Abraham. Nella ripresa il Milan cala ci provano i veneti a siglare almeno il goal bandiera ma nulla di fatto se non che sono semplicemente spettatoti di partita. Allo stadio S. Siro di Milano: Milan batte Venezia 4 a 0.
ancora black out x il Genoa che gioca una gara comunque complessa, passa la Roma al minuto 37 nonostante Gollini riesce a respingere ma arriva Dovbyk che a porta vuota sigla il vantaggio. Nella ripresa è tutta Roma la musica non cambia anche se i rossoblù cercano di difendersi, ma il guizzo arriva a tempo pienamente scaduto con De Winter. Un Genoa insomma tutto da rivedere. Allo stadio L. Ferraris di Genova: Genoa - Roma 1 a 1.
Goleada nei primi 45 minuti con 5 goal passano subito i toscani, immediata la risposta dell'Atalanta con Retegui, ma dura poco la danza perchè poco dopo passa ancora la Fiorentina e con un botta e risposta De Ketelaere prima e scadere poi con Lookmann i viola chiudono a fatica i conti. Un pareggio poteva andare anche bene se non che la Fiorentina comunque ha qualcosa da recriminare. Allo stadio Gewiss Stadium di Bergamo: Atalanta batte Fiorentina 3 a 2.
Gara equilibrata se non meglio i salentini nel primo tempo anche se a tratti la gara nella ripresa sembra più noiosa che mai con poche emozioni. Allo stadio Olimpico Grande di Torino: Torno - Lecce 0 a 0.
Poker del Napoli in una gara a senso unico, d'altronde il Cagliari cerca di fare sua la partita senza riuscirvi e soprattutto senza trovare la stima del goal. Apre le danze Di Lorenzo fino a concludere allo scadere con chiusura di Buongiorno. Un Napoli che ora può credere a puntare sempre più in alto. Allo stadio Unipol Domus di Cagliari: Napoli batte Cagliari 4 a 0.
Tutto nel secondo tempo, dove un Monza ben disposto in campo fa tremare l'Inter passando in vantaggio con Mota e allo scadere con molto sudore l'Inter agguanta un pareggio con Dumfries che ormai sembrava quasi un sogno. Allo stadio U-Power Stadium di Monza: Monza - Inter 1 a 1.
Gara ricca di emozioni al Tardini, ma alla fine hanno ragione i friulani, anche se i padroni di casa passano in vantaggio x ben 2 volte prima con Del Prato e poi con Bonny, sembrava timida la reazione dell'Udinese anche se poi trova un goal con il solito Lucca. Nella ripresa l'espulsione di Keita manda in disibilio il Parma da quel momento la gara prende un'altra piega sale in cattedra l'Udinese che ci crede trovando cos' il raddoppio con Thauvin. Dunque una gara ricca di colpi di scena ma alla fine è stata premiata la squadra che ha fatto valere i suoi frutti. Allo stadio E. Tardini di Parma: Udinese batte Parma 3 a 2.
Gara equilibrata nei primi 7 minuti dove Dia e Tengsted siglano i rispettivi pareggi. La Lazio fatica anche se è vero che trova il goal partita al minuto 20 con Castellanos. Nella ripresa i padroni di casa invocano la vittoria magari con qualche rete in più, ma gli ospiti fanno ottima retroguardia concedendo pochi spazi. Una gara bella e combattuta soprattutto per il Verona anche se il risultato poteva cambiare piega. Allo stadio Olimpico di Roma: Lazio batte Verona 2 a 1.

Commenti

Post più popolari